articolo

Cookie: le nuove linee guida del Garante Privacy e come adeguarsi

Tutto sulle nuove linee guida garante privacy - Stweb

Tabella dei Contenuti

TUTTO SULLE NUOVE LINEE GUIDA DEL GARANTE PRIVACY

10 gennaio 2022. Se non l’avete ancora fatto prendete un bel pennarello e segnatevi sul calendario questa data. Perché avrete tempo fino ad allora per adeguarvi del TUTTO con le nuove linee guida del garante privacy per l’utilizzo dei cookie.

Lo scorso 10 giugno, infatti, il Garante per la protezione dei dati personali ha approvato il nuovo provvedimento riguardante l’uso dei cookie e degli altri strumenti di tracciamento.

La normativa aggiornata, che entrerà in vigore sei mesi dopo la sua pubblicazione, non stravolge del tutto le precedenti istruzioni ma metto in luce alcuni punti fondamentali che tutti i proprietari di siti web dovranno rispettare.

Andiamo quindi nel dettaglio a vederli insieme:

cookie banner

Il banner cookie sarà obbligatorio, a meno che non si abbia a che fare con i soli cookie tecnici, e si dovrà presentare al primo accesso dell’utente su un sito web.

Le dimensioni del nuovo cookie banner dovranno essere tali da costituire una “percettibile discontinuità nella fruizione dei contenuti”, allo stesso tempo si dovrà evitare il rischio che l’utente possa fare ricorso a comandi in modo inconsapevole, come cliccare per sbaglio sulla X di chiusura. Per questo motivo il Garante richiede che tale X venga posizionata in alto a destra all’interno del banner e dovrà avere stessa evidenza grafica delle altre call to action.

Sempre lo stesso banner dovrà contenere specifiche informazioni:

Una informativa breve e chiara che spieghi all’utente i tipi di cookie presenti, gli eventuali sistemi di tracciamento utilizzati e le relative finalità.

Il link alla cookie policy, che dovrà essere reperibile anche nel footer, dove saranno riportati i tempi di conservazione, gli eventuali altri soggetti destinatari dei dati personali e l’esercizio dei diritti dell’utente. Sempre all’interno della cookie policy (o nella privacy policy) l’utente avrà la facoltà di accedere ad un’area dove poter modificare in qualsiasi momento le preferenze espresse in precedenza in merito al tracciamento.

Il link ad un’area dedicata dove l’utente avrà la facoltà di selezionare in maniera dettagliata i cookie di profilazione o gli strumenti di tracciamento non tecnici, in base alle loro funzionalità e ai soggetti. Questo per far sì che l’utente possa fornire il proprio consenso in maniera granulare.

Un comando generico per accettare l’utilizzo di tutti i cookie e gli strumenti di tracciamento.

Un comando generico per negare l’utilizzo di tutti i cookie e gli strumenti di tracciamento.

Un’indicazione chiara che spieghi all’utente che chiudendo il banner con l’apposita X acconsente al permanere delle impostazioni predefinite, ovvero l’uso dei soli cookie tecnici. Il banner inoltre, non si dovrà più ripresentare per un periodo di almeno sei mesi, salvo eccezioni in cui potrà essere rinnovata la richiesta di consenso.
Agli utenti potrà infatti essere riproposto il banner solo se le condizione del consenso sono cambiate (ad esempio, sono stati aggiunti dei nuovi servizi di terza parte o ne sono stati rimossi di vecchi). Oppure se il titolare del sito web non possiede gli strumenti per tenere traccia del consenso precedente (ad esempio, l’utente ha eliminato il cookie di consenso installato sul suo dispositivo).

raccolta del consenso

Secondo le nuove linee guida del Garante della Privacy, il cosiddetto scrolling o  scrolldown non è ritenuto più adatto alla raccolta di un valido consenso. Questo vuol dire che l’utente dovrà fornire esplicitamente il proprio consenso tramite il cookie banner.

Inoltre il Garante  considera illeciti anche i cookie wall, una tecnica utilizzata per negare l’accesso agli utenti che rifiutano di fornire il consenso per il trattamento dei propri dati e che quindi vengono messi alle strette.

PROVA DEL CONSENSO

Con la nuova normativa il Garante ha precisato che il titolare di un sito web è tenuto a dimostrare di aver ottenuto un consenso valido secondo gli standard del GDPR .

RISPETTA I REQUISITI E ADEGUATI CON STWEB

Come scritto all’inizio, hai tempo fino al 10 gennaio 2022 per adeguarti alla nuova normativa dei cookie e rispettare tutti i requisiti. Fino ad all’ora evita il fai da te e affidati a dei professionisti come noi per mettere a norma il tuo sito web! 

 

Contattaci per adeguare il tuo sito web o semplicemente per saperne di più!

Diamo vita ad un nuovo progetto!

Beviamoci un caffè e iniziamo a progettare la tua idea!

Hai un'idea?

Racconta!