articolo

Google May 2020 Core Update

Google May 2020 Core Update: il nuovo aggiornamento dell’algoritmo di Google

Si chiama Google May 2020 Core Update l’ultimo aggiornamento globale di casa Google, rilasciato ufficialmente il 4 maggio 2020. Ad annunciarlo è stato un tweet sul canale ufficiale di Twitter da parte di Danny Sullivan (alias @searchliaison).

Oltre ad aver comunicato la notizia e aver reso noto il nome dell’update, il portavoce di Google rimanda, come d’abitudine, al famoso articolo che spiega a tutti i webmaster e professionisti SEO come reagire in seguito ai core update di Google. In sintesi, il documento tende a tranquillizzare tutti i possessori di pagine web, che vedranno il loro sito perdere o acquisire posizioni in seguito a questi aggiornamenti. Non si tratta quindi di una penalizzazione o di un errore ma bensì di una semplice operazione di prassi che vede un rimescolio generale delle classifiche di Google. Quindi se il vostro sito web è sceso di posizione nella SERP non vi preoccupate.

Google May 2020 Core Update

Obiettivi Core Update Google

Questi aggiornamenti, definiti di base, interessano l’algoritmo generale della ricerca di Google e sono progettati per produrre effetti evidenti nei risultati di ricerca in tutti i paesi e in tutte le lingue. Come accennato in alto, questi update possono avere grosse ripercussioni sui posizionamenti dei siti web.

Ogni aggiornamento di base è quindi seguito da inevitabili cali e guadagni di ranking. Questo perché gli interventi tecnici come il Google May 2020 Core Update, che vengono messi in atto più volte durante l’anno (l’ultimo è stato il January 2020 Core Update del 13 gennaio), hanno lo scopo di migliorare il modo in cui i sistemi di Google valutano i contenuti e di conseguenza cambia il livello di pertinenza e autorevolezza per la specifica query inserita, rispetto ai contenuti in precedenza analizzati.

Google May 2020 Core Update e COVID-19

La pandemia di Coronavirus che ha messo in ginocchio il mondo in questi ultimi mesi, ha stravolta completamente il comportamento di ricerca degli utenti. Lo stesso Google ha affermato che prima di oggi, non erano mai state fatte così tante ricerche per un singolo argomento come quello del COVID-19.

Smart working, sicurezza, pulizia, mascherine, sono solo alcuni dei topic che hanno guadagnato una maggiore rilevanza per gli utenti. Al contrario, settori come quello del turismo, dei viaggi o degli spettacoli live, che prima consideravamo altamente interessanti, adesso hanno perso importanza e di conseguenza volumi di ricerca.
Ed è proprio qui che entra in gioco il Google May 2020 Core Update, che riguarderebbe proprio le posizione e il modo in cui le pagine web sarebbero utili in termini di qualità per i bisogni effettivi delle persone.

Google May 2020 Core Update

In conclusione

È importante ricordare, come del resto fa sempre lo stesso Google, che questi update (tra cui il Google may 2020 core update) non colpiscono settori o siti specifici ma riguardano l’ aggiornamento di alcuni criteri di valutazione da parte del motore di ricerca, che riassetta e verifica le sue classifiche. Quindi tranquilli,  non ci sono azioni mirate o interventi magici che potete eseguire sui siti per recuperare ranking e traffico. Vi consiglio di dare comunque un occhio all‘articolo ufficiale di Sullivan (What webmasters should know about Google’s core updates) sul blog di Google.

Diamo vita ad un nuovo progetto!

Beviamoci un caffè e iniziamo a progettare la tua idea!

Hai un'idea?

Racconta!