Google BERT: l’ultimo arrivato in casa Google
4 Marzo 202030 cose da fare a casa durante la quarantena (seconda parte)
24 Marzo 2020
30 cose da fare a casa durante la quarantena (prima parte)
#iorestoacasa è questa la filosofia che da più di una settimana accomuna tutto il popolo italiano.
Con il decreto del Presidente del Consiglio dell’11 marzo (in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19), restare a casa è diventato infatti un obbligo ma soprattutto un dovere.
Per alleviare, dunque, i momenti di noia durante questa interminabile quarantena e superare questo momento di difficoltà, noi di ST web abbiamo deciso di darvi qualche consiglio su come passare il tempo a casa!
Siete pronti?
Ecco a voi le 30 cose da fare a casa per passare il tempo:
- Pisolino time Dormire, dormire e ancora dormire. Approfittiamo di queste lunghissime giornate per riposarci il più possibile, rimanere al calduccio sotto il piumone e recuperare tutto il sonno arretrato.
- Maratona di serie tv Che tu sia abbonato a Netflix, Sky, Prime Video non importa, hai tantissimo tempo da dedicare finalmente a quella serie di cui avevi tanto sentito parlare e che volevi vedere. E se ancora non sei iscritto, ricorda: Infinity per i primi due mesi è gratis!
- Giochi da tavolo Siete bloccati in casa con la famiglia? Bhe è il momento giusto per rispolverare i vecchi giochi da tavolo ed organizzare lunghe partite a Risiko, Monopoli, Scarabeo o Trivial. Per le famiglie più smart invece, vi segnalo la possibilità di giocare con Alexa e le sue numerosissime skill oppure provate i giochi proposti da Google Home. Buona partita!
- Leggi che ti fa bene Non so voi, ma io sono contenta di avere qualche ora da destinare ai miei libri preferiti. Possiamo riprendere delle vecchie letture oppure buttarci su un nuovo libro! A tal proposito le realtà Bookabook, 4books e IlSaggiatore hanno deciso di offrire fino al 3 aprile ebook gratis, pronti da essere scaricati e sfogliati in formato digitale! Ecco i link per aderire all'iniziativa: https://bookabook.it/stare-casa-leggere-casa/ e https://4books.com/it/1-mese-gratis?c=iorestoacasa, https://www.ilsaggiatore.com/solidarieta/
oppure...
- Audiolibri! Mai sentito parlare di audiolibro? Se la cosa ti ha sempre incuriosito, sappi che Audible per rendere questa quarantena un po’ più piacevole, ha messo a disposizione una serie di contenuti gratuiti. Per usufruirne basta registrarvi qui.
- Casa is the new palestra In questo periodo moltissime palestre, personal trainer e influencer hanno deciso di avviare delle dirette Facebook e Instagram per allenarsi insieme a voi. Approfittate quindi di questo momento, sintonizzatevi sui canali social, srotolate il tappetino e fate qualche esercizio fisico! In alternativa vi consiglio qualche app come Nike Training Club, 8Fit, o Sworkit.
- Sabato sera tutti su Skype Ti mancano le serate con i tuoi amici? Non temere, siamo nell'era digitale e di tool gratuiti che ti permettono di videochiamare ce ne sono a bizzeffe, dal buon vecchio Skype a WhatsApp, Discord, Google Duo o il divertentissimo Houseparty. A te la scelta!
- Esperimenti culinari In momenti difficili come questi si sa, il cibo aiuta, gratifica e conforta. Allora, perché non sperimentare qualche nuova ricetta? In vista dell'emergenza Coronavirus, alcuni chef e ristoratori milanese hanno aderito all'iniziativa #milanokeepsoncooking e durante questo periodo di chiusura forzata, realizzeranno delle video ricette che potrete facilmente replicare a casa!
- Pulisci che ti passa L’igiene è sempre stata importante ma mai come ora. Armati dunque di guanti, spugne e detersivi e dai una bella pulita a tutti gli ambienti della casa, male non può farti e di sicuro il tempo passerà in un batter d'occhio.
- Metti in ordine Se siete dei malati dell'ordine come me, ora potete dedicare tutto il tempo che volete a riordinare, riorganizzare, etichettare e catalogare quello che volete, fantastico vero?
- Impara una lingua Sfrutta questo tempo per imparare o migliorare una lingua straniera. A questo proposito EF English Live mette a disposizione i propri corsi di inglese online. Mentre per tutti gli studenti, lo sapevate che Babbel offre un mese di corsi gratis? Qui il link.
- Visita un museo... ma da casa Avere la possibilità di visitare un museo o una galleria d’arte è sempre un’occasione straordinaria e perché non godere di queste bellezze anche da casa? Ecco l’elenco di 10 musei che si possono visitare senza uscire di casa:
- Passione videogames Ma chi vuole uscire quando si può giocare online comodamente da casa? Esistono, infatti, moltissime piattaforme che ti permettono di giocare online, ti consigliamo Steam, Epic Games oppure Origin, scarica il gioco che preferisci e sfida i tuoi amici, ci sarà da ridere!
- Spa fai da te Prenditi cura del tuo corpo e sopratutto coccolati! Al via dunque a manicure, pedicure, cerette, scrubs, maschere e massaggi. Puoi anche decidere di allestire in salotto o in camera una piccola spa e invitare il resto della famiglia.
- I love puzzle Sapevi che fare puzzle fa bene al cervello? Secondo gli esperti dedicarsi a questa attività ci permette di sviluppare la creatività applicata al problem solving. Riesumate quindi dalla cantina i vecchi puzzle oppure risolvetene uno online su JSPuzzles.
La prima parte della lista termina qui, ci diamo appuntamento a settimana prossima per la seconda parte. Buon divertimento e ricorda: RESTA A CASA, solo così potremo tornare a fare quello che più ci piace in compagnia della persone che amiamo.