Happy Birthday Google Maps: 15 anni e non sentirli
12 Febbraio 2020Logo, payoff e claim: le basi di una solida Brand Identity
21 Febbraio 2020
Stai pensando di aprire un e-commerce ma non sei ancora del tutto convinto? Tutti ti stressano perché la tua attività non è online?
Non ti preoccupare, mettiti comodo perché con questo articolo ti spiegherò tutto ciò che devi sapere su questo affascinante mondo e i 6 vantaggi che ti spingeranno a rendere la tua attività un vero e proprio e-shop.
Per prima cosa devi sapere che il termine e-commerce, che significa commercio elettronico, sta ad indicare tutte quelle operazioni che riguardano l’acquisto e la vendita di prodotti online e che, dunque, avvengono mediante l’utilizzo di mezzi elettronici. Detto in parole povere il cosiddetto shopping-online. Una forma di commercio che soprattutto nell'ultimo decennio ha preso sempre più piede, rimodellando il mercato odierno e diventando parte integrante dell'economia moderna, oltre che delle abitudini di acquisto dei consumatori. Un’azione più che lecita vista la mole di benefici che il commercio online mette a disposizione.
Vediamoli insieme!
I 6 vantaggi di aprire un e-commerce
- Rapidità: Quando decidiamo di acquistare qualcosa online, uno dei motivi che ci spinge a farlo è sicuramente quello di ottenere il prodotto in tempi brevi, comodamente da casa, senza dover uscire, fare infinite code o girare ore e ore in cerca dell’articolo giusto. Uno dei vantaggi e degli scopi dell’e-commerce è esattamente questo: eliminare quel lungo processo che separa l’acquirente dal prodotto, fornendogli il modello desiderato oppure proponendogli delle alternative che si avvicinano.
- Comodità: Nel punto precedente abbiamo citato la possibilità di acquistare un articolo comodamente da casa. Ed è proprio questa una delle prerogative essenziali dell’e-commerce: la comodità. Molto spesso l’acquisto di un prodotto è influenzato e incoraggiato dalla situazione di confort in cui si trova il potenziale compratore. Come ad esempio, il fatto di poter scegliere un prodotto in totale autonomia senza pressioni da parte di commesse invadenti e di consultare il catalogo confrontando direttamente prezzi, disponibilità e modelli.
- Reperibilità 24/h: Inutile starvi a spiegare l’incredibile vantaggio di poter essere aperti 24 ore su 24. Un sito di e-commerce, a differenza di un negozio tradizionale, non chiude mai e di conseguenza offre all'utente la possibilità di fare acquisti non solo in determinate ore del giorno ma in qualsiasi momento della giornata. In termini economici, pensate che se un’attività offline, in media, rimane aperta 9 ore, un e-shop ha ben 15 ore in più per poter vendere i propri prodotti e di conseguenza per espandere i propri affari.

- Costi contenuti: L’apertura di un’attività fisica comporta dei costi non indifferenti tra cui l’acquisto o l’affitto dei locali, le spese legate alle utenze, l’arredamento e il mantenimento del negozio, gli stipendi del personale e chi più ne ha ne metta. Aprire un e-commerce non sarà di certo una passeggiata e sicuramente non sarà gratuito ma avrai sicuramente a che fare con costi inferiori. Dovete certamente pagare per prima cosa, una piattaforma da trasformare nel vostro negozio online, o rendere il vostro sito tale. Il mio consiglio è sempre quello di affidarsi a dei professionisti. Le altre spese andranno poi in base ai vostri prodotti, alla possibilità di poter tenere la merce presso di voi o in un magazzino e ai costi di spedizione.
Dono dell'ubiquità: No mi spiace, non diventerai Dio tutto ad un tratto, però avrai la possibilità di essere contemporaneamente ovunque tu vorrai. Che tu sia una piccola, media o grande impresa o che la tua attività operi a livello locale, nazionale o internazionale, una cosa è certa. Non potrai mai essere ovunque. Con internet sì. Aprendo un e-commerce avrai la possibilità di espandere il tuo business verso nuovi orizzonti, conquistare un bacino di utenti più ampio e raggiungere nuove fette di mercato.
- Comunicazioni in un click: Dovete comunicare una variazione di prezzo? Sono arrivati i saldi? Oppure volete semplicemente sponsorizzare un evento o l'arrivo di un nuovo prodotto? Tranquillo, con l'e-shop ti basta un solo click! Oltre ad essere nettamente più semplice, risulta molto ma molto più economico. Quindi sbizzarrisci la tua fantasia e creare campagne sui social, inserisci nuovi banner sul tuo sito, oppure cambia comodamente da casa il prezzo di un articolo.
- Monitorare gli acquisti: Altro vantaggio che riguarda il mondo del commercio online è sicuramente quello di poter monitorare le vendite attraverso degli strumenti di web analytics. Al giorno d'oggi la rete mette a disposizioni numerosissimi sistemi utili ad analizzare il comportamento degli utenti all'interno del proprio sito, che diventano fondamentali per capire se la direzione intrapresa è quella corretta. Uno tra questi è sicuramente Google Analytics (leggi il nostro articolo sui Primi passi in Google Analytics), che ti permette, attraverso un’attenta analisi dei dati acquisiti e del target, di comprendere al meglio l’efficacia di ogni singola campagna e dunque di implementare nuove strategie commerciali, ancora più efficaci.
Questi erano i 6 vantaggi di un e-commerce, ovviamente prima di buttarti a capofitto in un impresa del genere ti consiglio vivamente di indagare ancora su quelle che sono le possibili opportunità e gli eventuali rischi riguardanti uno specifico segmento di mercato. Ogni business, infatti, ha delle caratteristiche proprie che devono essere considerate, analizzate e studiate accuratamente prima di iniziare la propria avventura.